Dal 1963 alle pendici di Ponteranica è la classica Trattoria dei tempi lontani dove si bada più alla sostanza che alla forma.
“ OGGI” il Locale é completamente rinnovato con bersò (DEHOR-GIARDINO D’INVERNO) semovibile e celle a vista di conservazione delle carni e dei formaggi. Traguardato il mezzo secolo di storia, i fratelli Falconi, Marco in sala ed ai vini, Giorgio in cucina, hanno proseguito nel lavoro instancabile di ricerca e miglioramento che ha portato l’insegna ad imporsi all’attenzione della clientela e della critica. Vincente il connubio tra la cucina bergamasca, da sempre patrimonio della famiglia, e quella toscana eletta terra del loro privilegio gastronomico. Ne è scaturita una proposta d’impronta Tosco-Bergamasca di grande effetto, con piatti dai sapori decisi, netti, mai confusi. Salumi e formaggi di livello super serviti sui taglieri introducono (o volendo, seguono) primi piatti che alzano il tono del gusto avvalendosi di condimenti generosi come gli spaghetti aglio, olio, peperoncino e calamari dell’isola del Giglio ed il ragù bianco di Chianina che esalta i Giganti di Gragnano.
Apoteosi carnivora con la cella per la frollatura “DRY AGED” direttamente a vista in sala con i tagli delle razze italiane che dopo la classica cottura su brace vengono Tagliate e servite in sala sul braciere rovente oppure uno dei gran piatti Gourmet della trattoria come la Guancetta di Maialino di Cinta Senese al Chianti cotto a bassa temperatura con la gialla de.co di Martinengo e la polenta bramata.
E poi…tanto altro in un menu accattivante e completo. Lo stesso dicasi della ricca dotazione di cantina che si esalta negli abbinamenti proposti da Marco Falconi, sommelier di vaglia ed instancabile ricercatore di bontà derivanti dall’uva (anche la selezione delle Grappe e Distillati è da record). Appena entrati chiedete di Marco il Patron che Vi enuncerà con affabilità ed esuberanza i piatti del giorno, dal menù fisso del mezzogiorno (Dal Martedì al Venerdì, che varia dai 12,00 ai 15,00 euro ) alle svariate proposte alla carta. (Menu degustazione dall’ antipasto al dolce partendo da 50,00 euro tutto compreso) Sia a pranzo che a cena si possono provare i più svariati e tipici piatti della cucina Tosco \ Bergamasca e internazionale.
In cucina il fratello e Chef Giorgio sforna le diverse pietanze, aiutato dal Chef Andrea Livio e dall’Aiuto Cuoco Antonacci Marco.
Il servizio in sala è affidato a Luca (figlio di Marco e Diplomato Cameriere e sommelier, rientrato da Londra dopo un’esperienza TRIStellata per affiancare Papa e Zio nella Trattoria di famiglia), Baroni Paola con Terracciano Giancarlo (diplomati Camerieri).e Antonacci Stefania (la bar-lady)
Marco e Giorgio infine si preoccupano di produrre e controllare i Salumi e le Carni, il Pesce (sempre Fresco) di ordinare e selezionare Funghi, Tartufi (in stagione) e i formaggi tipici (più di 50 Formaggi esposti e serviti con marmellata casereccia), guardando compiaciuti quanto di bello con la famiglia hanno saputo costruire.
Marco e Giorgio propongono piatti della tradizionale cucina Bergamasca e Toscana, seguendo sempre la stagionalità, cominciando dai grandi taglieri di antipasti con affettati TIPICI e artigianali, per finire ad antipasti di pesce, Il menu cambia ogni mese e c’è sempre qualcosa di sfizioso e nuovo da provare… non perdete:
– Paste rigorosamente fatte in casa: Casoncelli alla Bergamasca, Ribollita Toscana, Zuppe e risotti strepitosi;
– Secondi di pesce, come il Caciucco Toscano e le Grigliate alla Livornese;
– Secondi di carne, con grande attenzione ai grandi tagli di carne per la cottura al braciere (CARNI SOLO ITALIANE con filiera certificata).
Da più di 25 anni la Trattoria Falconi promuove e valorizza le carni derivate dalle 5 razze Italiane da carne (Chianina, Marchigiana, Romagnola, Maremmana, e Podolica).
Il marchio storico legato alle cinque razze, il 5R, è oggi sinonimo di qualità, di sicurezza, di trasparenza e garantisce un valore aggiunto alle nostre terre, tradizioni e alle nostre grandi ricette.
Una delle nostre grandi eccellenze è “sua maestà” la Fiorentina di razza Chianina (la vera bistecca Fiorentina) cucinata su camino a legna, portata in tavola, disossata e tagliata davanti a voi. In centro al tavolo verrà portato un piccolo braciere dove, se volete, potrete terminare la cottura a vostro piacimento.
– Dolci e gelati tutti rigorosamente fatti in casa;
– Più di 500 etichette di vino e una vasta scelta di Birre Artigianali.
Grande selezione e attenzione ai distillati provenienti da tutto il mondo. Il tutto selezionato direttamente da Marco Falconi, Sommelier Professionista A.I.S (Associazione Italiana Sommelier)
Sono a disposizione menù per Pranzi, Cene, cresime, comunioni, o semplicemente per una serata in compagnia, partendo da 50,00 euro tutto compreso .
In inverno si mangia al tepore del camino, mentre d’estate si sta al fresco e all’ombra sotto il magnifico pergolato estivo.
GM catering di Trattoria Falconi vanta una Ventennalennale esperienza nel settore CATERING e BANCHETTISTICA con qualunque tipo di allestimento presso ville e location convenzionate o presso la sede preferita del Cliente.
La Trattoria Falconi fa parte dei Ristoranti del gruppo RistoBergamo
Della guida del Gambero Rosso
ed è iscritta al marchio MILLE SAPORI della Camera Commercio di Bergamo
E …..se vuoi la consulenza di un Chef o di un Sommelier Professionista esperti nel organizzazione di aperitivi, brunch, pranzi, cene, buffet e Matrimoni e ricevimenti in genere anche a casa tua contattaci a parlandodivino@live.com o al Cell. 3494131424
La Trattoria Falconi si trova a 5 minuti dall’uscita del casello di Bergamo, autostrada A4
via Valbona 81 24010 Ponteranica direzione val Brembana.
Ponteranica è uno dei paesi d’arte di Lorenzo Lotto
Visitate la chiesa dei Santi Vincenzo e Alessandro, dove si trova il Polittico del 1525