+39 035 572236 info@trattoriafalconi.it

News

Le ultime novità ed iniziative in Trattoria Falconi

bigsursanbiagiobirra4-1

Pubblicato in Senza categoria, il 15 settembre 2018, da , 0 Commenti

ParlandoDiBirra

una serata straordinaria dedicata alla

PRIMA BIRRA ITALIANA d’ispirazione MONASTICA

DEL BIRRIFICIO San Biagio

con le migliori birre prodotte e spiegate direttamente dal Mastro Birraio Giovanni

MARTEDI 25 Settembre2018

MENU’ BIRROSO

ANTIPASTO

Il Tagliere della Trattoria

Selezione dei nostri affettati con

Polenta e fonduta di Branzi

La nostra verdura

Crostone di pane umbro con pancetta cotta di Cinta senese al miele

 (Nella cottura della pancetta usiamo la birra Verbum)

BIRRA abbinata :-

La Velata ma raffinataVERBUM

PRIMO PIATTO

Le Giganti al sugo di salsiccia di Gubbio e pecorino a scaglie

(Peccheri artigianali trafilatura in bronzo, nella cottura del ragù usiamo birra Gaudens)

BIRRA abbinata :

La delicata ma intensa GAUDENS

SECONDO PIATTO

Filetto di Maialino di Norcia alla birra

Cotto a bassa temperatura

con polenta e crema alla birra Aurum

BIRRA abbinata :-

La particolarissimaAURUM

(i filetti sono marinati 24 ore e cotti nella birra Aurum)

IL FORMAGGIO

Pecorino di Montefalco semistagionato

(Messo a riposare per giorni nella birra Monasta)

BIRRA abbinata :-

L’anticaMONASTA

IL DOLCE

Cheesecake alla birra caramellata

(Nella preparazione della crema viene aggiunta birra Ambar)

BIRRA abbinata :-

La Premiatissima e spettacolareAMBAR

 A fine pasto

La Delegazione di Bergamo dell Adid

 Associazione Degustatori Italiani Distillati

 metterà in degustazione GRATUITA una vasta selezione di distillati

45,00 Tuttocompreso

Trattoria Falconi di

Marco e Giorgio Falconi Sommelier e Chef Professionista

Sita in Via Valbona  81 – Ponteranica (Bg) Tel.035 572236

Per info e prenotazioni

www.trattoriafalcini.it

Mail – trattoria.falconi@inwind.it  Mail – parlandodivino@live.com

Oppure Cel 3494131424 Marco

 

Continua lettura..
tartufo-n-pregiato

Pubblicato in Senza categoria, il 15 luglio 2018, da , 0 Commenti

Le Serate Goderecce della Trattoria Falconi

Eccovi il prossimo evento

intitolato

iL TARTUFO E I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA

La serata è dedicata alla semplicità della nostra cucina

Con la complicita di

IVO LOCATELLI

uno dei più grandi Tartufai Bergamaschi,

insieme ai suoi cagnolini Dea e Sirio ci accompagnerà in un viaggio

alla scoperta di questa MERAVIGLIA ….chiamata TARTUFO

Una SERATA D’ESTATEstraordinaria

al fresco del nostro DÉHOR

Il menù proposto dai fratelli Marco e Giorgio Falconi

della Trattoria Falconi è stato studiato appositamente per voi,

vedrà sul tavolo squisiti piatti (vedi menu allegato)

Partiremo con un

Apericena e Gin Tonic…..e poi…..

Tartufo a volontà, ad ogni piatto abbineremo prestigiosi e spettacolari VINI raccontati e goduti dal Sommelier Professionista non che Patron Falconi Marco

METTI UNA SERA D’ESTATE

 CON iL TARTUFO E I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA

Martedi 31 Luglio dalle ore 20,00 alle  23,00

MENù

Aperibenvenuto in giardino  a Buffet

Battuta di Scottona al coltello con Tartufo

Salame vallate Bergamasche – La dadolata di Mortadella ai pinoli

Focaccia olive e Tartufo

Il fritto alla Piemontese

Le acciughe del mar di Sicilia

abbiniamo:- ROBY MARTON BIG GINO ITALIAN DRY GIN

Godremo di un meraviglioso GIN TONIC

è definito un Gin Italian Dry, cioè un gin secco caratterizzato da una leggera speziatura. Per infusione di botaniche tradizionali, a cui si aggiungono scorze di pomelo e bacche di pimento, conosciute anche come pepe della Giamaica. Fresco, leggero e molto piacevole.

Primo piatto

Risotto Carnaroli al Dolcetto D’Asti e Tartufo con crema di parmigiano

Risotto Carnaroli Sfumato con  Dolcetto D’Asti

Vino abbinato :- Alta Langa Rose Metodo Classico 2017

Il colore è rosa brillante, con piacevoli riflessi cerasuoli. Il profumo è assolutamente fine, intenso, elegante, con ricordo di fiori freschi, lieviti e spezie dolci. Il sapore è secco, ricco, vivo e generoso; gradevolmente sapido e molto persistente.

Secondi piatti

Filetto di Maialino Toscano al Tartufo

con salsa alle mele e TopinamburCroccante Cotto a bassa temperatura negli umori della carne e Sale di Maldon

Uova in cocotte al Tartufo

Il Tartufo si sposa alla perfezione con l’uovo e la cocotte è un modo originale e gustoso per cucinarlo

Vino abbinato:-Barolo Paesi Tuoi- Terre da vino 2012

caratterizzato da un colore rosso granata intenso e vellutato, con riflessi tendenti all’aranciato con l’invecchiamento. Al naso si apre con un ampio e complesso bouquet speziato, arricchito da sentori di liquirizia e viola appassita. Al palato risulta piacevolmente secco e sapido, con tannini armonici che ne esaltano l’elegante carattere.

Il Formaggio

Degustazione di formaggi vaccini e caprini DOP

con la nostra marmellata casereccia

Dolce

Semifreddo al cioccolato bianco e crema di melone

Vino abbinato sia sul formaggio che sul dolce:- Vin Santo del Chianti DOC Badia di Morrona 2011

Di colore giallo dorato brillante con riflessi ambrati. Accattivante al naso, intensi profumi terziari di albicocca, mandorla e frutta secca. In bocca denso, dolce all’entrata con buona persistenza ed armonia tra dolcezza e acidità

CAFFE

E AMMAZZA CAFFE’

Tavolo Con i Distillati offerti dall’ADID Delegazione di Bergamo

Associazione Degustatori Italiani Distillati

COSTO SERATA 50,00 EURO TUTTOCOMPRESO

 

Continua lettura..
champagne-770x400

Pubblicato in Senza categoria, il 26 maggio 2018, da , 0 Commenti

MERCOLEDI 06 GIUGNO 2018 ore 20,00 – 23,00

LO CHAMPAGNE CON I SUOI PICCOLI PRODUTTORI

Aperibenvenuto

Vini abbinati :- Champagne BRUT LECLERE

PINOT MEUNIER CHARDONNAY 

MENù

Porchetta in Prosciutto con insalatina fresca

e riduzione di balsamico

Porchetta di Maialino toscano cotta su camino a legna, fatta raffreddare e servita tagliata sottile

Crostone di pane Toscano con Culatello di Zibello DOP

e Straccetti di burrata

Salame Bergamasco e polenta bramata con fondita di bramnzi

Vini abbinati :- Champagne LAURENTI GRAND CUVEÉ ROSE PINOT NOIR CHARDONNAY

Primi piatti

Risotto Carnaroli con crema di parmigiano e champagne

mantecato al foie gras

Vini abbinati :- Champagne MAISON LOMBARDI

CUVEÉ BLANC DE BLANCS

Secondi piatti

Maialino croccante Toscano con spinacino fresco al burro

con purea di gialla di Martinengo e salsa al

Pinot nero di Borgogna

Vini abbinati :- Champagne EXTRA BRUT

MATHIEU 100% PINOT NERO

IL Formaggio

Degustazione di formaggi vaccini e caprini Francesi AOC

con le marmellate di frutti rossi

con

Vini abbinati :- Sauternes GRAN RESERVE KRESSMANN

Dolce

La Torta di mele e pere di Normandia con leggera spruzzata di Calvados

CAFFE

E DOPO IL CAFFEÈ ASSAGGEREMO

UN DEI PIU RICHIESTI E UNICI ARMAGNAC:

il grande Armagnac Labatut de Haut Millesimato 1967

 

COSTO SERATA

70,00 EURO

TUTTOCOMPRESO

Parlandodivino

Gli CHAMPAGNE in Trattoria

La nostra cucina si beve la Francia

La TRATTORIA FALCONI

è lieta di annunciare il prossimo evento intitolato Gli CHAMPAGNE in Trattoria

La serata è dedicata alla semplicità della nostra cucina

abbinata al grande

Mondo degli Champagne

Il menù proposto dai fratelli Marco e Giorgio Falconi

della Trattoria Falconi è stato studiato appositamente per voi,

vedrà sul tavolo squisiti piatti (vedi menu allegato) accompagnati da 5 prestigiose e sublimi etichette: QUATTRO di Champagne, di piccoli Produttori

e UNA del più grande dei vini Botritizzati il Sauternes

GRAN RESERVE KRESSMANN

4 Champagne di PICCOLE ma grandi Maisons e

scopriremo, dalle parole di colui che li ha scovati e portati a noi,

Silverio Vitali ospite d’onore della serata,

tutte le sfaccettature di questi grandi vini

Assaggerete le nobili bollicine d’oltralpe dal perlage fine e persistente caratterizzate da impareggiabile freschezza.

A fine pasto per l’occasione

ADID Bergamo

(Associazione Degustatori Italiani Distillati )

aprirà e farà assaggiare agli ospiti presenti uno dei più grandi

Armagnac datato 1967

un nettare che quest’ anno compie 51 anni:

il grande Armagnac Labatut de Haut millesimato 1967

La tenuta Labatut de Haut, da vent’anni di proprietà di Colette e Guy Vignoli, si trova nel cuore della regione del Bas Armagnac, vicino a Eauze, capitale della più antica acquavite del mondo. Tutti i Bas Armagnac Labatut de Haut provengono dalle vigne della tenuta.

MERCOLEDI 06 GIUGNO 2018 ore 20,00 – 23,00

PRESSO: TRATTORIA FALCONI – Via Valbona 81, Ponteranica (Bg)

COSTO serata : € 70,00tutto compreso

Per iscriversi è semplicissimo. basta confermare tramite

mail – trattoria.falconi@inwind.itmail – parlandodivino@l ive.com

oppure tramite

Tel. 035 572236 oppure SMS AL Cell 3494131424

 

Continua lettura..
22851957_1925277557791721_6452267508834965658_n

Pubblicato in Senza categoria, il 10 maggio 2018, da , 0 Commenti

LA TOSCANA IN TAVOLA

Con gli stupendi vini delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari

Con l’aiuto del maestro di cantina ci faremo raccontare la storia di questa grandi Tenute

IL BRINDISI DI BENVENUTO

Vino abbinato :- Con Campo al Mare Bolgheri Rosato DOC 

MENù

Tagliere di affettati TOSCANI

Polenta e ragù di salsiccia di Cinta Senese

Verdure croccanti in Agrodolce

Vino abbinato :- Tenuta di Nozzole CHIANTI CLASSICO GALLO NERO DOCG

Primo Piatto

Garganelli al ragù bianco di filetto e scaglie di pecorino crosta nera

(Ragu di Chianina macinato a coltello cottura lunga)

Vino abbinato :- Cabreo “Il Borgo” Tenute del Cabreo

Secondi piatti

Costata di Pura Razza Chianina

marchio 5R ( 100 giorni di Frollatura )

Cotta su camino a legna e servita su braciere rovente

(con fagioli Toscanelli e patate alla brace)

Selezione di formaggi ToscoBergamaschi

Vino abbinato :- La Fuga BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2011

Dolce

La Torta PINOLATA Pisana e i cantucci col vin santo

Vino abbinato :- Vin Santo del Chianti Folonari

CAFFE

E AMMAZZA CAFFE

TRATTORIA FALCONI

di

Giorgio e Marco Falconi Chef e Sommelier Professionisti

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

Oppure Cel 3494131424 Marco

mail – parlandodivino@live.com

mail – trattoria.falconi@inwind.it

Orari serate: 20:00 – 23:00

COSTO SERATA 65,00 EURO

TUTTOCOMPRESO

 

Continua lettura..
img_3823

Pubblicato in Senza categoria, il 21 aprile 2018, da , 0 Commenti

Aperibenvenuto

Per l’occasione proveremo

Vino abbinato :- Rosso di Valtellina Ar.Pe.Pe Doc 2016

MENù

Tagliere di affettati bergamaschi Polenta e fonduta di Valtellina Casera

LA BRESAOLA della VALTELLINA PUNTA D’ANCA con crema di caprino Alsaziano
Verdure croccanti in Agrodolce

Vino abbinato :- Valtellina Superiore il PETTIROSSO Ar.Pe.Pe DOCG 2015

Primo piatto

LE MANFRIGOLE VALTELLINESI

alla nostra maniera Crespelle con farina di grano saraceno

Vino abbinato :- Valtellina Superiore Grumello Riserva ‘ROCCA de PIRO’ Ar.Pe.Pe DOCG 2015

Secondo piatto

Pancia di Maialino IGT della Val Malenco

COTTA A BASSA TEMPERATURA CON PUREA DI PATATE GIALLE DE.CO DI MARTINENGO

E RISTRETTA NEL VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA DOCG ROCCE ROSSE Ar.Pe.Pe. DOCG 2009

Vino abbinato :- Valtellina Superiore Sassella Riserva ULTIMI RAGGI Ar.Pe.Pe. 2009

Dolce

La Bisciola della Valtellina

CAFFE’

Selezione GRAPPE DISTILLERIA INVITTI
Per l’occasione Gianfranco Invitti delegato ADID di Sondrio ci presenterà in ANTEPRIMA la Grappa di NEBBIOLO di Ar.Pe.Pe.

CENA DEGUSTAZIONE CON

i maestri dell’AZIENDA VINICOLA Ar.Pe.Pe. e della DISTILLERIA INVITTI

che CI RACCONTERANNO LA STORIA
I VINI E I DISTILLATI DI QUESTE MERAVIGLIOSE AZIENDE

COSTO SERATA 50,00 euro TUTTO COMPRESO max 50 persone

Continua lettura..
foto-etichette-amarone-2018

Pubblicato in Senza categoria, il 3 aprile 2018, da , 0 Commenti

Aperibenvenuto

LA BOLLICINA DI BENVENUTO

 MENù

Tartare di Marchigiana, crema di spinaci con

Uova di quaglia in camicia, riduzione di Amarone e pane croccante

 La Bresaola  punta d’anca IGP

olio limone e insalatina novella

La polenta bramata con la fonduta di Piave Dop

Verdure croccanti in Agrodolce

Vini abbinato :- AMARONE Allegrini DOCG 2011

Primo piatto

Risotto Carnaroli all’ Amarone

mantecato al baccalà e polvere di pomodoro

Vini abbinato :- AMARONE Cesari DOCG 2009

Secondo piatto

Lombatina di Cinghiale Maremmano all’Amarone

cotta a bassa temperatura con crema di mirtilli e patata croccante al rosmarino

Vini abbinato :- AMARONE Zenato DOCG 2007

IL Formaggio

Selezione di formaggi veneti

Dolce

LA TORTA AL CIOCCOLATO e sale

Vini abbinato :- RECIOTO CAVAION DOCG 2013

CAFFE’

E AMMAZZA CAFFE’

55 euro TUTTO COMPRESO

Continua lettura..

Pubblicato in Eventi, il 4 marzo 2018, da , 0 Commenti

Le Serate Goderecce della Trattoria 

MERCOLEDI 14 MARZO 2018 ore 20,00 – 23,00

CENA DEGUSTAZIONE

IL BOLLITO E’ SERVITO

Aperibenvenuto

Per l’occasione proveremo LA BOLLICINA PIEMONTESE

MENù

Bresaola della Val d’Ossola con

Vitello Tonnato con la sua salsa e fiore del cappero

Polenta e fonduta di formaggella di Roccaverano

Vini abbinati :- ARNEIS Langhe 2016 Doc Viticoltore Montezemolo

Primo piatto

Agnolotti in Brodo di Bollito

Con il Nebbiolo

Vini abbinati :- Langhe Nebbiolo 2015 viticoltore Battaglia

Secondo piatto

Il Bollito e’ Servito

I Sette Tagli con le sue salse

Vini abbinati :- BAROLO D.O.C.G Poderi Scarrone 2007 Vinicola Terre da Vino

IL Formaggio

Selezione di formaggi Piemontesi

Dolce

LA PERA AL BARBARESCO

Vini abbinati :- ASTI SPUMANTE D.O.C.G 2017 Montalbera

CAFFE

E per finire LA REGINA DEL DOPO CAFFè

La GRAPPA DI BARBERA AFFINATA 20 ANNI

TRATTORIA FALCONI

di

Giorgio e Marco Falconi Chef e Sommelier Professionisti

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

Oppure Cel 3494131424 Marco

mail – parlandodivino@live.com

mail – trattoria.falconi@inwind.it

Orari serate: 20:00 – 23:00

MASSIMO 50 PERSONE

COSTO SERATA

50,00 EURO

TUTTOCOMPRESO

Continua lettura..
montalbera-primo-produttore-di-ruche-pluripremiati

Pubblicato in Eventi, il 19 gennaio 2018, da , 0 Commenti

ADID BEREGAMO

Associazione Degustatori Italiani Distillati

ParlandodivinoeDistillati in Trattoria

MERCOLEDI 31/01/ 2018 ore 20,00

CENA DEGUSTAZIONE CON L’AZIENDA VINICOLA

MONTALBERA Cantina di Castagnole Monferrato (At)

CON IL SUO DIRETTORE (FRANCESCO CHIARAMELLO) CHE CI RACCONTERA LA STORIA E I VINI DI QUESTA MERAVIGLIOSA AZZIENDA

Aperibenvenuto

Per l’occasione proveremo il SPUMANTE BRUT CUVÉE ROSE

MENù

Bresaola della Val d’Ossola con

Lardo e Crudo di Cuneo

Polenta e fonduta di formaggella di Roccaverano

Vini abbinati :- GRIGNOLINO D’ASTI D.O.C. GRIGNÈ

Primo piatto

Agnolotti alla Piemontese

Su Riduzione di Barbera D’Asti “NUDA” e salsiccia di Bra

Vini abbinati :- Barbera D’Asti D.O.C.G NUDA

Secondi piatti

Cuore di Reale (Scottona Piemontese)

Su purea di sedano rapa e polenta Bramata

Riposato e cotto in BARBARESCO D.O.C.G. LINTUITO

Vini abbinati :- RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO D.O.C.G. LACCENTO

IL Formaggio

Selezione di formaggi Piemontesi

Vini abbinati :- BAROLO D.O.C.G. LEVOLUZIONE

Dolce

Torta del NONNO AL CIOCCOLATO

CAFFE

E per finire LA REGINA DELLA SERATA

GRAPPA DI RUCHÈ affinata in carati di Rovere Francese

TRATTORIA FALCONI

di

Giorgio e Marco Falconi Chef e Sommelier Professionisti

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

Oppure Cel 3494131424 Marco

mail – parlandodivino@live.com

mail – trattoria.falconi@inwind.it

Orari serate: 20:00 – 23:00

COSTO SERATA

PER I SOCI A.D.I.D – 28,00 EURO

PER I NON SOCI – 38,00 EURO

Continua lettura..
images

Pubblicato in Eventi, il 1 dicembre 2017, da , 0 Commenti

Menu’

Antipasti

Selezione di Affettati ToscoBergamaschio

Assaggio di polenta Bramata

La nostra verdura in agrodolce

Sull’antipasto abbineremo un vino Selezionato dell’Associazione

Amici e Produttori Del Moscato

Piatto Primo

Risotto della Val Brembana con

crema di zucchine e Branzi a fondere

Sul Piatto Primo abbineremo un vino Selezionato dell’Associazione

Amici e Produttori Del Moscato

Piatto Secondo

Medaglioni scaloppati con crema di funghi porcini

su letto di polenta con patate al forno

Sul Primo piatto abbineremo un vino Selezionato dell’Associazione

Amici e Produttori Del Moscato

Formaggi con le marmellate

Panettone del Falconi ( di nostra creazione)

con crema al cioccolato

Sul Formaggio e sul dolce abbineremo un vino Selezionato dell’Associazione

Amici e Produttori Del Moscato

Acqua caffe

Vini

Su ogni piatto abbineremo un vino

Selezionato dell’Associazione

Amici e Produttori Del Moscato

Degustazione di distillati offerta da adid Bergamo

Tutto compreso

il menu per i soci delle Associazioni è di 30 euro, per i NON soci la spesa è di 34 euro

TUTTOCOMPRESO

Parte del ricavato andrà

all’Associazione Voce e Persona

L’Associazione Voce e Persona

Ci deliziera con i canti dei Ragazzi del coro

L’Associazione Amici e Produttori Del Moscato

Metterà in degustazione ad ogni piatto i propri vini

La Delegazione Adid di Bergamo

Mettera in degustazione gratuita una vasta scelta di Distillati

Per chi fuma Lo 035CigarClub

Metterà a disposizione la saletta privata in Trattoria ( sede del Club )

con sigari di svariate provenienze e Prezzo

L’Associazione Voce e Persona

info@voceepersona.com

ASSOCIAZIONE PRODUTTORI E AMICI DEL

MOSCATO – SCANZO

SEDE LEGALE

Trattoria Falconi VIA VALBONA 81 24010 PONTERANICA Bg

assamicidelmoscato@libero.it

DELEGAZIONE DI BERGAMO

SEDE LEGALE

Trattoria Falconi VIA VALBONA 81 24010 PONTERANICA Bg

adidbergamo@yahoo.it

 

Lo 035CigarClub

SEDE LEGALE

Trattoria Falconi VIA VALBONA 81 24010 PONTERANICA Bg

info035cigarclub@yahoo.it

 

Continua lettura..
th_x1347fotoslideshow4-1x_img_distillatiliquori_1403726437

Pubblicato in Senza categoria, il 15 ottobre 2017, da , 0 Commenti

La Delegazione di Bergamo dell Adid in collaborazione con la Trattoria falconi e la distilleria marolo 

Organizza

,MARTEDI 24 OTTOBRE ore 20,30

ParlandoDiDistillati in Trattoria

 I DISTILLATI DI MAROLO INCONTRANO I PIATTI DELLA TRATTORIA FALCONI

Aperibenvenuto

Metodo classico ALTA LANGA Docg 2016

Antipasto

Porchetta in prosciutto con glassa di Grappa Marolo

-Maialino Toscano cotto a camino,

lasciata raffreddare e servita tagliata sottile a prosciutto.

Distillato abbinato :- Grappa Arneis Marolo

Primo piatto

“Riso di Baraggia Vercellese”in crema de Taleggio DOP e pere

Distillato abbinato :- Acquavite di pere “Prûs”Marolo

Secondo piatto

Guancetta Brasata di castrato Piemontese Riposata e cotta inGrappa DEDICATA AL PADRE Barriques

con patate al forno e polenta Bramata

Distillato abbinato:- Grappa DEDICATA AL PADRE Barriques

IL Formaggio

Formai de mut DOP 250 giorni

con marmellata di uva nebbiolo da Barolo

Distillato abbinato:- GRAPPA DI BAROLO AFFINATA 10 ANNI IN BOTTI DI BAROLO CHINATO IN SERIE LIMITATA

Dessert

Torta Cioccolato e sale

Distillato abbinato:- Grappa di Barolo Riserva 1989

SOLO 431 bottiglie prodotte

Costo serata

SOCI ADID CONTRIBUTO DI 25 EURO

PER I NON SOCI 30 EURO

una serata con Cena a Tema dove ogni piatto è creato ed accompagnato con il giusto DISTILLATO, ma è anche una serata piacevole da godere dove LORENZO MAROLO ci accompagnerà per scoprire con gusto l’affascinante mondo

della “DISTILLERIA MAROLO” DI ALBA (CN)

LORENZO MAROLO ci condurrà per tutta la serata raccontando e spiegando il grande mondo della distillazione.

Individuare il giusto equilibrio tra alcuni dei loro

PIU GRANDI DISTILLATI e alcuni dei nostri piatti,

parte di un’arte che si basa sulla sensibilità, sull’esperienza ma anche sul gusto di chi DISTILLA, cucina, di chi mangia e Beve, consapevole di ciò che fa

Le serate ParlandoDiDistillato

SONO DIDATTICHE MA GODERECCE, SONO SCHEMATICHE MA DIVERTENTI, SONO……

LE SERATE PARLANDODIDISTILLATO IN TRATTORIA

La serata di MARTEDI 24 OTTOBRE

È Solo su Prenotazione

 

Continua lettura..