+39 035 572236 info@trattoriafalconi.it

News

Le ultime novità ed iniziative in Trattoria Falconi

fri

Pubblicato in Senza categoria, il 25 novembre 2019, da , 0 Commenti

LUNEDI 2 DICEMBRE ore 20,30 cena BENEFICA degli auguri

LEGGI LA SECONDA PARTE DEL MENU E DACCI UNA MANO PER QUESTO GRANDE PROGETTO

Ad ogni piatto il suo vino

Parlandodivino in Trattoria

Con i vini della cooperativa OIKOS di Villa d’Alme

 Aperibenvenuto Pre-dinner

Grappa Tonic di Adid Bergammo

Grappa oro distilleria Invitti  Tonica Fever-Tree (Mediterranean Tonic)

MENù

Crudo di Maialino Toscano Dop

Finocchiona di Greve in Chianti Igp

Coppa e Salame delle valli Bergamasche

Il prosciutto di Porchetta

Cotta allo spiedo e servita fredda a prosciutto cotto

 Barchetta di patate fritta con Speck A. Adige e caprino

Polenta bramata e fonduta di toma della maremma

Mozzarelline fritte nella loro pastella

la nostra verdura croccante in agrodolce

Vino abbinato :- IGT Bergamasca Riesling Bio 2018

Primo piatto

Risotto della Val Brembana

con Taleggio, crema di zucchine e Parmigiano

Vino abbinato :- IGT Bergamasca Merlot Bio 2016

Secondi piatti

Brasato di Chianina al

Valcalepio Rosso con patate al forno e polenta

 il Formaggio con la sua marmellata

Vino abbinato :- Valcalepio Rosso “Cuore”  2015

OL PANETÙ AL CIOCOLAT DEL FALCÙ

Con CIOCCOLATO DI MODICA E LIEVITO MADRE

Vino abbinato :- IL MOSCATO DI SCANZO selezione Trattoria Falconi

CAFFE E AMMAZZA CAFFE CON LE GRAPPE DI ADID BERGAMO

Giorgio e Marco Falconi Chef e Sommelier Professionisti

TRATTORIA FALCONI

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

Oppure Cel 3494131424 Marco

mail – parlandodivino@live.com mail – trattoria.falconi@inwind.it

€ 30,00 I SOCI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO 2019

E 35,00 I NON SOCI tutto compreso

Orari serate: 20:30 – 23:00

all’Associazione Voce e Persona

La nostra Associazione OdV  nasce nel 2013 con un motivo ispiratore ben preciso: il canto che ha ispirato la formazione del Coro Polifonico “Voce e Persona”, con l’obiettivo di accompagnare coristi normodotati e coristi con forme di disabilità, per arrivare insieme alla scoperta e alla valorizzazione della propria voce.
Si tratta in effetti di una vera e propria attività integrativa, per allenare persone meno dotate a una normale attività, e nel caso del coro, a una espressione impegnativa, che viene facilitata perché realizzata insieme ad altri: così si genera autoconsapevolezza e quindi, di conseguenza, più sicurezza e più padronanza di se stessi.

 Il 20 dicembre 2019 realizzeremo un nostro grande Sogno, infatti in questa data nella meravigliosa cornice della Basilica di S. Alessandro in Colonna a Bergamo,

presenteremo la Misa Criolla (Messa Creola). L’evento necessita di un grande impegno da parte nostra sia dal punto di vista organizzativo che economico, anche perché il ns desiderio è di poterlo riproporre in altre sedi nel 2020. Per questo

L’Associazione farà un ricca lotteria e il ricavato servira per il progetto

L’Associazione Voce e Persona Ci deliziera con i canti dei Ragazzi del coro

 voceepersona@gmail.com  per saperne di più www.voceepersona.com

 

 ASSOCIAZIONE PRODUTTORI E AMICI DEL MOSCATO – SCANZO assamicidelmoscato@libero.it

 I vini abbinati questa sera sono stati selezionati da noi e sono tutti biologici e provenienti dai vitigni presenti sul territorio di Villa d’Alme, Astino e Mozzo:

La cooperativa Oikos di Villa d’Alme dal 2001 coniuga percorsi di reinserimento sociale e lavorativo con la viticoltura attenta al recupero del territorio e alla scelta biologica producendo vini che sono il frutto di un’attenta selezione in vigna delle uve.

Promuovere percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo in ambito agricolo in favore di persone in situazione di svantaggio sociale ed economico.

DELEGAZIONE DI BERGAMO adidbergamo@yahoo.it

 L’A.D.I.D., associazione nata nel maggio 2001, ad opera di alcuni appassionati di distillati, è un’associazione senza scopo di lucro, che nasce da un’autentica passione: ricercare, tutelare e diffondere i valori e dei distillati e allo stesso tempo promuoverne la conoscenza in ordine al prodotto e ai suoi produttori e la cultura della degustazione oltre che del bere consapevole.

Siamo molto attenti allo sviluppo di un ruolo dei distillati nel mondo enogastronomico e della ristorazione e cerchiamo di favorire il rapporto di conoscenza tra produttori e consumatori.

L’A.D.I.D. organizza conferenze e lezioni monotematiche riguardanti i singoli distillati e promuove iniziative finalizzate alla conoscenza del distillato e la scoperta delle esperienze sensoriali che produce la sua degustazione oltre che del mondo e del territorio ad esso indissolubilmente legato.

Your Message