+39 035 572236 info@trattoriafalconi.it

Senza categoria

tartufo-n-pregiato

Pubblicato in Senza categoria, il 15 luglio 2018, da , 0 Commenti

Le Serate Goderecce della Trattoria Falconi

Eccovi il prossimo evento

intitolato

iL TARTUFO E I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA

La serata è dedicata alla semplicità della nostra cucina

Con la complicita di

IVO LOCATELLI

uno dei più grandi Tartufai Bergamaschi,

insieme ai suoi cagnolini Dea e Sirio ci accompagnerà in un viaggio

alla scoperta di questa MERAVIGLIA ….chiamata TARTUFO

Una SERATA D’ESTATEstraordinaria

al fresco del nostro DÉHOR

Il menù proposto dai fratelli Marco e Giorgio Falconi

della Trattoria Falconi è stato studiato appositamente per voi,

vedrà sul tavolo squisiti piatti (vedi menu allegato)

Partiremo con un

Apericena e Gin Tonic…..e poi…..

Tartufo a volontà, ad ogni piatto abbineremo prestigiosi e spettacolari VINI raccontati e goduti dal Sommelier Professionista non che Patron Falconi Marco

METTI UNA SERA D’ESTATE

 CON iL TARTUFO E I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA

Martedi 31 Luglio dalle ore 20,00 alle  23,00

MENù

Aperibenvenuto in giardino  a Buffet

Battuta di Scottona al coltello con Tartufo

Salame vallate Bergamasche – La dadolata di Mortadella ai pinoli

Focaccia olive e Tartufo

Il fritto alla Piemontese

Le acciughe del mar di Sicilia

abbiniamo:- ROBY MARTON BIG GINO ITALIAN DRY GIN

Godremo di un meraviglioso GIN TONIC

è definito un Gin Italian Dry, cioè un gin secco caratterizzato da una leggera speziatura. Per infusione di botaniche tradizionali, a cui si aggiungono scorze di pomelo e bacche di pimento, conosciute anche come pepe della Giamaica. Fresco, leggero e molto piacevole.

Primo piatto

Risotto Carnaroli al Dolcetto D’Asti e Tartufo con crema di parmigiano

Risotto Carnaroli Sfumato con  Dolcetto D’Asti

Vino abbinato :- Alta Langa Rose Metodo Classico 2017

Il colore è rosa brillante, con piacevoli riflessi cerasuoli. Il profumo è assolutamente fine, intenso, elegante, con ricordo di fiori freschi, lieviti e spezie dolci. Il sapore è secco, ricco, vivo e generoso; gradevolmente sapido e molto persistente.

Secondi piatti

Filetto di Maialino Toscano al Tartufo

con salsa alle mele e TopinamburCroccante Cotto a bassa temperatura negli umori della carne e Sale di Maldon

Uova in cocotte al Tartufo

Il Tartufo si sposa alla perfezione con l’uovo e la cocotte è un modo originale e gustoso per cucinarlo

Vino abbinato:-Barolo Paesi Tuoi- Terre da vino 2012

caratterizzato da un colore rosso granata intenso e vellutato, con riflessi tendenti all’aranciato con l’invecchiamento. Al naso si apre con un ampio e complesso bouquet speziato, arricchito da sentori di liquirizia e viola appassita. Al palato risulta piacevolmente secco e sapido, con tannini armonici che ne esaltano l’elegante carattere.

Il Formaggio

Degustazione di formaggi vaccini e caprini DOP

con la nostra marmellata casereccia

Dolce

Semifreddo al cioccolato bianco e crema di melone

Vino abbinato sia sul formaggio che sul dolce:- Vin Santo del Chianti DOC Badia di Morrona 2011

Di colore giallo dorato brillante con riflessi ambrati. Accattivante al naso, intensi profumi terziari di albicocca, mandorla e frutta secca. In bocca denso, dolce all’entrata con buona persistenza ed armonia tra dolcezza e acidità

CAFFE

E AMMAZZA CAFFE’

Tavolo Con i Distillati offerti dall’ADID Delegazione di Bergamo

Associazione Degustatori Italiani Distillati

COSTO SERATA 50,00 EURO TUTTOCOMPRESO

 

Continua lettura..
champagne-770x400

Pubblicato in Senza categoria, il 26 maggio 2018, da , 0 Commenti

MERCOLEDI 06 GIUGNO 2018 ore 20,00 – 23,00

LO CHAMPAGNE CON I SUOI PICCOLI PRODUTTORI

Aperibenvenuto

Vini abbinati :- Champagne BRUT LECLERE

PINOT MEUNIER CHARDONNAY 

MENù

Porchetta in Prosciutto con insalatina fresca

e riduzione di balsamico

Porchetta di Maialino toscano cotta su camino a legna, fatta raffreddare e servita tagliata sottile

Crostone di pane Toscano con Culatello di Zibello DOP

e Straccetti di burrata

Salame Bergamasco e polenta bramata con fondita di bramnzi

Vini abbinati :- Champagne LAURENTI GRAND CUVEÉ ROSE PINOT NOIR CHARDONNAY

Primi piatti

Risotto Carnaroli con crema di parmigiano e champagne

mantecato al foie gras

Vini abbinati :- Champagne MAISON LOMBARDI

CUVEÉ BLANC DE BLANCS

Secondi piatti

Maialino croccante Toscano con spinacino fresco al burro

con purea di gialla di Martinengo e salsa al

Pinot nero di Borgogna

Vini abbinati :- Champagne EXTRA BRUT

MATHIEU 100% PINOT NERO

IL Formaggio

Degustazione di formaggi vaccini e caprini Francesi AOC

con le marmellate di frutti rossi

con

Vini abbinati :- Sauternes GRAN RESERVE KRESSMANN

Dolce

La Torta di mele e pere di Normandia con leggera spruzzata di Calvados

CAFFE

E DOPO IL CAFFEÈ ASSAGGEREMO

UN DEI PIU RICHIESTI E UNICI ARMAGNAC:

il grande Armagnac Labatut de Haut Millesimato 1967

 

COSTO SERATA

70,00 EURO

TUTTOCOMPRESO

Parlandodivino

Gli CHAMPAGNE in Trattoria

La nostra cucina si beve la Francia

La TRATTORIA FALCONI

è lieta di annunciare il prossimo evento intitolato Gli CHAMPAGNE in Trattoria

La serata è dedicata alla semplicità della nostra cucina

abbinata al grande

Mondo degli Champagne

Il menù proposto dai fratelli Marco e Giorgio Falconi

della Trattoria Falconi è stato studiato appositamente per voi,

vedrà sul tavolo squisiti piatti (vedi menu allegato) accompagnati da 5 prestigiose e sublimi etichette: QUATTRO di Champagne, di piccoli Produttori

e UNA del più grande dei vini Botritizzati il Sauternes

GRAN RESERVE KRESSMANN

4 Champagne di PICCOLE ma grandi Maisons e

scopriremo, dalle parole di colui che li ha scovati e portati a noi,

Silverio Vitali ospite d’onore della serata,

tutte le sfaccettature di questi grandi vini

Assaggerete le nobili bollicine d’oltralpe dal perlage fine e persistente caratterizzate da impareggiabile freschezza.

A fine pasto per l’occasione

ADID Bergamo

(Associazione Degustatori Italiani Distillati )

aprirà e farà assaggiare agli ospiti presenti uno dei più grandi

Armagnac datato 1967

un nettare che quest’ anno compie 51 anni:

il grande Armagnac Labatut de Haut millesimato 1967

La tenuta Labatut de Haut, da vent’anni di proprietà di Colette e Guy Vignoli, si trova nel cuore della regione del Bas Armagnac, vicino a Eauze, capitale della più antica acquavite del mondo. Tutti i Bas Armagnac Labatut de Haut provengono dalle vigne della tenuta.

MERCOLEDI 06 GIUGNO 2018 ore 20,00 – 23,00

PRESSO: TRATTORIA FALCONI – Via Valbona 81, Ponteranica (Bg)

COSTO serata : € 70,00tutto compreso

Per iscriversi è semplicissimo. basta confermare tramite

mail – trattoria.falconi@inwind.itmail – parlandodivino@l ive.com

oppure tramite

Tel. 035 572236 oppure SMS AL Cell 3494131424

 

Continua lettura..
22851957_1925277557791721_6452267508834965658_n

Pubblicato in Senza categoria, il 10 maggio 2018, da , 0 Commenti

LA TOSCANA IN TAVOLA

Con gli stupendi vini delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari

Con l’aiuto del maestro di cantina ci faremo raccontare la storia di questa grandi Tenute

IL BRINDISI DI BENVENUTO

Vino abbinato :- Con Campo al Mare Bolgheri Rosato DOC 

MENù

Tagliere di affettati TOSCANI

Polenta e ragù di salsiccia di Cinta Senese

Verdure croccanti in Agrodolce

Vino abbinato :- Tenuta di Nozzole CHIANTI CLASSICO GALLO NERO DOCG

Primo Piatto

Garganelli al ragù bianco di filetto e scaglie di pecorino crosta nera

(Ragu di Chianina macinato a coltello cottura lunga)

Vino abbinato :- Cabreo “Il Borgo” Tenute del Cabreo

Secondi piatti

Costata di Pura Razza Chianina

marchio 5R ( 100 giorni di Frollatura )

Cotta su camino a legna e servita su braciere rovente

(con fagioli Toscanelli e patate alla brace)

Selezione di formaggi ToscoBergamaschi

Vino abbinato :- La Fuga BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2011

Dolce

La Torta PINOLATA Pisana e i cantucci col vin santo

Vino abbinato :- Vin Santo del Chianti Folonari

CAFFE

E AMMAZZA CAFFE

TRATTORIA FALCONI

di

Giorgio e Marco Falconi Chef e Sommelier Professionisti

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

Oppure Cel 3494131424 Marco

mail – parlandodivino@live.com

mail – trattoria.falconi@inwind.it

Orari serate: 20:00 – 23:00

COSTO SERATA 65,00 EURO

TUTTOCOMPRESO

 

Continua lettura..
img_3823

Pubblicato in Senza categoria, il 21 aprile 2018, da , 0 Commenti

Aperibenvenuto

Per l’occasione proveremo

Vino abbinato :- Rosso di Valtellina Ar.Pe.Pe Doc 2016

MENù

Tagliere di affettati bergamaschi Polenta e fonduta di Valtellina Casera

LA BRESAOLA della VALTELLINA PUNTA D’ANCA con crema di caprino Alsaziano
Verdure croccanti in Agrodolce

Vino abbinato :- Valtellina Superiore il PETTIROSSO Ar.Pe.Pe DOCG 2015

Primo piatto

LE MANFRIGOLE VALTELLINESI

alla nostra maniera Crespelle con farina di grano saraceno

Vino abbinato :- Valtellina Superiore Grumello Riserva ‘ROCCA de PIRO’ Ar.Pe.Pe DOCG 2015

Secondo piatto

Pancia di Maialino IGT della Val Malenco

COTTA A BASSA TEMPERATURA CON PUREA DI PATATE GIALLE DE.CO DI MARTINENGO

E RISTRETTA NEL VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA DOCG ROCCE ROSSE Ar.Pe.Pe. DOCG 2009

Vino abbinato :- Valtellina Superiore Sassella Riserva ULTIMI RAGGI Ar.Pe.Pe. 2009

Dolce

La Bisciola della Valtellina

CAFFE’

Selezione GRAPPE DISTILLERIA INVITTI
Per l’occasione Gianfranco Invitti delegato ADID di Sondrio ci presenterà in ANTEPRIMA la Grappa di NEBBIOLO di Ar.Pe.Pe.

CENA DEGUSTAZIONE CON

i maestri dell’AZIENDA VINICOLA Ar.Pe.Pe. e della DISTILLERIA INVITTI

che CI RACCONTERANNO LA STORIA
I VINI E I DISTILLATI DI QUESTE MERAVIGLIOSE AZIENDE

COSTO SERATA 50,00 euro TUTTO COMPRESO max 50 persone

Continua lettura..
foto-etichette-amarone-2018

Pubblicato in Senza categoria, il 3 aprile 2018, da , 0 Commenti

Aperibenvenuto

LA BOLLICINA DI BENVENUTO

 MENù

Tartare di Marchigiana, crema di spinaci con

Uova di quaglia in camicia, riduzione di Amarone e pane croccante

 La Bresaola  punta d’anca IGP

olio limone e insalatina novella

La polenta bramata con la fonduta di Piave Dop

Verdure croccanti in Agrodolce

Vini abbinato :- AMARONE Allegrini DOCG 2011

Primo piatto

Risotto Carnaroli all’ Amarone

mantecato al baccalà e polvere di pomodoro

Vini abbinato :- AMARONE Cesari DOCG 2009

Secondo piatto

Lombatina di Cinghiale Maremmano all’Amarone

cotta a bassa temperatura con crema di mirtilli e patata croccante al rosmarino

Vini abbinato :- AMARONE Zenato DOCG 2007

IL Formaggio

Selezione di formaggi veneti

Dolce

LA TORTA AL CIOCCOLATO e sale

Vini abbinato :- RECIOTO CAVAION DOCG 2013

CAFFE’

E AMMAZZA CAFFE’

55 euro TUTTO COMPRESO

Continua lettura..
th_x1347fotoslideshow4-1x_img_distillatiliquori_1403726437

Pubblicato in Senza categoria, il 15 ottobre 2017, da , 0 Commenti

La Delegazione di Bergamo dell Adid in collaborazione con la Trattoria falconi e la distilleria marolo 

Organizza

,MARTEDI 24 OTTOBRE ore 20,30

ParlandoDiDistillati in Trattoria

 I DISTILLATI DI MAROLO INCONTRANO I PIATTI DELLA TRATTORIA FALCONI

Aperibenvenuto

Metodo classico ALTA LANGA Docg 2016

Antipasto

Porchetta in prosciutto con glassa di Grappa Marolo

-Maialino Toscano cotto a camino,

lasciata raffreddare e servita tagliata sottile a prosciutto.

Distillato abbinato :- Grappa Arneis Marolo

Primo piatto

“Riso di Baraggia Vercellese”in crema de Taleggio DOP e pere

Distillato abbinato :- Acquavite di pere “Prûs”Marolo

Secondo piatto

Guancetta Brasata di castrato Piemontese Riposata e cotta inGrappa DEDICATA AL PADRE Barriques

con patate al forno e polenta Bramata

Distillato abbinato:- Grappa DEDICATA AL PADRE Barriques

IL Formaggio

Formai de mut DOP 250 giorni

con marmellata di uva nebbiolo da Barolo

Distillato abbinato:- GRAPPA DI BAROLO AFFINATA 10 ANNI IN BOTTI DI BAROLO CHINATO IN SERIE LIMITATA

Dessert

Torta Cioccolato e sale

Distillato abbinato:- Grappa di Barolo Riserva 1989

SOLO 431 bottiglie prodotte

Costo serata

SOCI ADID CONTRIBUTO DI 25 EURO

PER I NON SOCI 30 EURO

una serata con Cena a Tema dove ogni piatto è creato ed accompagnato con il giusto DISTILLATO, ma è anche una serata piacevole da godere dove LORENZO MAROLO ci accompagnerà per scoprire con gusto l’affascinante mondo

della “DISTILLERIA MAROLO” DI ALBA (CN)

LORENZO MAROLO ci condurrà per tutta la serata raccontando e spiegando il grande mondo della distillazione.

Individuare il giusto equilibrio tra alcuni dei loro

PIU GRANDI DISTILLATI e alcuni dei nostri piatti,

parte di un’arte che si basa sulla sensibilità, sull’esperienza ma anche sul gusto di chi DISTILLA, cucina, di chi mangia e Beve, consapevole di ciò che fa

Le serate ParlandoDiDistillato

SONO DIDATTICHE MA GODERECCE, SONO SCHEMATICHE MA DIVERTENTI, SONO……

LE SERATE PARLANDODIDISTILLATO IN TRATTORIA

La serata di MARTEDI 24 OTTOBRE

È Solo su Prenotazione

 

Continua lettura..
Unknown-1

Pubblicato in Senza categoria, il 18 marzo 2017, da , 0 Commenti

GIOVEDI 6 APRILE DALLE

20,00 ALLE 23,00

Menu

Aperitivo di Benvenuto con

Vino abbinato :- iL fascino della BOLLICINA ITALIANA

Le due Entrée

il Brodo al Vino

Ricetta n° 1 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi.

Artusi scrive -«Lo sa il popolo che per ottenere il brodo buono bisogna mettere la carne ad acqua diaccia e far bollire la pentola adagino adagino e che non trabocchi mai.

La Zuppa di purè di piselli

Ricetta n° 35 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Artusi scrive – «rivolgendosi ai suoi contemporanei, e si premura di specificare che la ricetta è “di grasso” perché sa bene che sarà più apprezzata che se fosse di magro.

Vino abbinato :- La semplicita di UN BIANCO TRAVOLGENTE

I due Primi Primi

Risotto nero con le seppie alla fiorentina

Ricetta n° 74 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Artusi scrive – «i Fiorentini in ispecie, sono così vaghi degli ortaggi, che vorrebbero cacciarli per tutto e per conseguenza in questo piatto mettono la bietola che, mi pare, ci stia come il pancotto nel credo.

Ravioli alla genovese

Ricetta n° 99 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Artusi scrive – «Questi, veramente, non si dovrebbero chiamar ravioli, perché i veri ravioli non si fanno di carne e

non si involgono nella sfoglia.

Vino abbinato :- un Rosso senza solfiti per un EMOZIONE UNICA

Il Secondo piatto

Filetto con la marsala (filetto di Chianina marinato, cotto e servito con salsa al Marsala)

Ricetta n° 340 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Artusi scrive – «La carne del filetto è la più tenera, ma se quel briccone del macellaio vi dà la parte tendinosa,

andate franco che ne resterà la metà pel gatto

Vino abbinato :- un grande Rosso MAESTOSO E DAL CARATTERE AUSTERO

Il Dolce

Torta di patate

Ricetta n° 641 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Artusi scrive – «Trattandosi di patate, non ridete nel nome ampolloso perché come vedrete alla prova, non è demeritato. Se i vostri commensali non distinguono al gusto l’origine plebea di questa torta, occultatela loro, perché la deprezzerebbero

Vino abbinato :- il RE dei Moscati

e a fine pasto i distillati di A.D.I.D Delegazione di Bergamo

La Delegazione Adid di Bergamo metterá in degustazione una vasta scelta di Distillati

40,00 euro tutto compreso Orari serate: 20:30 – 22:30

Prenotazione obbligatoria

 

Continua lettura..
Lozzolo-Wine Academy _2016_p

Pubblicato in Senza categoria, il 19 febbraio 2017, da , 0 Commenti

ParlandoDiDistillato in Trattoria

LE SERATE ParlandoDiDistillati in Trattoria sono aperte a TUTTI,

dai semplici appassionati ai veri intenditori.

Primo appuntamento

Martedì 28 FEBBRAIO

Conosceremo, Degusteremo e metteremo a confronto 4 distillati

– due grandi GRAPPE

—-una grappa Finissima di Chardonnay e Sauvignon

Tenute Santa Caterina Distillata da Distilleria Marolo

—-una grappa Secca di Valcalepio 2011 Agricola Bertoli

Distillata da Distilleria F.lli Poli

Contro due DEI PIU grandi BOURBON AMERICANI

IL BOURBON della North West Coast

IL BOURBON della prima distilleria di New York

SARANNO SERATE DIDATTICHE MA GODERECCE, SARANNO SERATE SCHEMATICHE MA DIVERTENTI,

SARANNO SERATE SPETTACOLARI

NON MANCATE VI ASPETTIAMO PER PROVARE E ASSAPORARE DISTILLATI INTROVABILI

Ricordiamo per chi volesse cenare prima delle degustazioni,

che la Trattoria Falconi (sede della delegazione ADID)

mette a disposizione menu a partire da 15 euro TUTTO COMPRESO

Prenotazione obbligatoria

eccovi il programma dei prossimi mesi

PROGRAMMA 2017

Ogni ultimo MARTEDI del mese

Nella sede della Delegazione Adid di Bergamo.

Ritornano le serate ParlandoDiDistillato in Trattoria

la Grappa contro il resto del mondo,

Ogni ultimo MARTEDI del mese

ci confronteremo e assaggeremo 4 pregiati distillati

2 grappe abbinate a 2 distillati del resto del mondo

per gli iscritti dell’Associazione ADID di Bergamo

LE DEGUSTAZIONI SARANNO TOTALMENTE GRATUITE.

Ricordo che per l’occasione sono aperte le iscrizioni x l’anno 2017 l’iscrizione all’Associazione costa 30,00 euro

RIPETIAMO CHE

Per gli iscritti all’Associazione le degustazioni sono

TOTALMENTE GRATUITE

Le degustazioni per i non soci avranno un costo di 15 euro per serata

La Delegazione metterà a disposizione il materiale didattico

IN CASO DI PROBLEMATICHE VARIE LA DELEGAZIONE AVVISERA EVENTUALI CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA

Gli altri appuntamenti sono

Martedì 28 MARZO la grappa incontra gli ARMAGNAC

4 distillati a confronto

APRILE Serate sospese per festività

ponte di pasqua ponte 25 aprile ponte 1 maggio

Martedì 30 MAGGIO la grappa incontra la CALVADOS

4 distillati a confronto

Domenica 18 GIUGNO GITA IN FRANCIACORTA,

DISTILLERIA E AZIENDA VINICOLA ( SEGUIRANNO DETTAGLI )

Con visita in Distilleria, ai Vigneti, Cantina, Pranzo e Degustazione

Martedì 27 GIUGNO la grappa incontra IL BARTENDER

UNA SERATA IN COMPAGNIA DI UNO DEI PIU GRANDI BARMAN ITALIANI, DAL SUO SHAKER USCIRANNO DRINK SPETTACOLARI

Martedì 25 LUGLIO CENA D’ESTARTE CON IL PRODUTTORE

( SEGUIRANNO DETTAGLI )

Martedì 29 AGOSTO la grappa incontra la TECHILA

4 distillati a confronto

Sabato 23 SETTEMBRE GITA IN ALTO ADIGE,

DISTILLERIA E AZIENDA VINICOLA ( SEGUIRANNO DETTAGLI )

Con visita in Distilleria, ai Vigneti, Cantina, Pranzo e Degustazione

A SUGUIRE TANTE ALTRE DATE E INIZIATIVE

E SE VUOI SAPERNE DI PIU SUL FANTASTICO MONDO DEI DISTILLATI

RICORDIAMO CHE A OTTOBRE PARTIRANNO LE 6 SERATE DEDICATE A QUESTI MERAVIGLIOSI PRODOTTI

Ricordiamo per chi volesse cenare prima delle degustazioni,

che la Trattoria Falconi (sede della delegazione ADID)

mette a disposizione menu a partire da 15 euro TUTTO COMPRESO

Prenotazione obbligatoria

La Sede delle degustazioni è la

TRATTORIA FALCONI

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

Oppure Cel 3494131424 Marco

mail – parlandodivino@live.com

mail – trattoria.falconi@inwind.it

Orari serate: 20:30 – 22:30

 

Continua lettura..
regole_abbinamento_cibo_vino_header

Pubblicato in Senza categoria, il 29 gennaio 2017, da , 0 Commenti

TRATTORIA FALCONI

A Cena con il Produttore Angerlo Bertoli

Vini di alta qualità dell’ Az. Agricola Bertoli

Via Valverde 15 – 24060 Castelli Calepio Bergamo

con il supporto di Renato Rovetta Sommelier e Giornalista enogastronomo

Direttore di Sommelierfriend.com

Angelo Bertoli metterà in degustazione ad ogni piatto i propri vini e   Renato Rovetta ci accompagnerà raccontandoci la maestosità dei vini

Presentando in anteprima l’ultimo nato di casa Bertoli

IL FRANCONIA

MENU

Aperitivo di Benvenuto con Bertoli Spumante Metodo Classico Brut

ANTIPASTI

Prosciutto di Porchetta ( Maialino Toscano )

In riduzione di Rosso Montecroce Valcalepio DOC Bertoli Con polenta al ragù di Chianina

La nostra verdura in agrodolce

Vino abbinato: Carillon: Spumante Rosé Brut VSQ da Uve Merlot,

raccolte a mano, vinificate in bianco e prodotto in sole 1.500 bottiglie

PIATTO PRIMO

RISO CARNAROLI AL TARTUFO BERGAMASCO E TALEGGIO DI VEDESETA

Vino abbinato: Campaniano Cabernet della Bergamasca IGP

SECONDO PIATTO

GUANCIALE DI CHIANINA STUFATO

al Rosso Montecroce Valcalepio Riserva DOC Cotto A Bassa Temperatura Con Patate E Polenta

TRIS DI FORMAGGI CON LE NOSTRE MARMELLATE

VINO ABBINATO: SUA MAESTA’ IL FRANCONIA

DOLCE

Tortino al Cioccolato

TUTTO COMPRESO 32 EURO

TRATTORIA FALCONI

Via Valbona – Ponteranica Tel.035 572236

mail – info@trattoriafalconi.it – oppure – parlandodivino@live.com

A fine pasto i distillati di A.D.I.D Delegazione di Bergamo

La Delegazione ADID di Bergamo metterà in degustazione una vasta scelta di Distillati

 

Continua lettura..
X SITO ADID 9 dicembre 2016

Pubblicato in Senza categoria, il 29 novembre 2016, da , 0 Commenti

Venerdi 9 Dicembre 2016 CENA DEGLI AUGURI

MENU

Con 5 vini abbinati

Aperitivio di Benvenuto

Vino abbinato :-Prosecco DOC Bassi

Antipasti

La focaccia farcita

con Culatello di Zibello

Ol salam del Manuel con polenta Spinato di Gandino

La Porchetta di maialino Toscano

La nostra verdura in agrodolce

Vino abbinato :-Monzio Compagnoni Brut Docg 2015

Piatto Primo

I GIGANTI alla Falconi al pomodoro e basilico

Paccheri Premiato pastificio Gentile, GRAGNANO Trafilatura in bronzo

Vino abbinato :-ArizziWine Toscana bianco #FFF IGT 2015

Secondo piatto

Capèl de prèt Stufato con polenta

riposato e Cotto nel Vermiglio della Trefaldina igt 2014

Vino abbinato :-Corona Vermiglio della Trefaldina 2014

Dolce

öl Panetû del Falcû al cioccolato con crema calda alla vaniglia

Vino abbinato :-Doge Moscato di Scanzo 2008 DOCG La Brugherata Scanzorosciate 

COSTO CENA 45,00 EURO A TESTA

PER I SOCI DELLE TRE ASSOCIAZIONI IL

COSTO è DI 35,00 A PERSONA

IN COLLABORAZIONE

CON

L’Associazione Amici e Produttori Del Moscato

CHE

Metterà in degustazione ad ogni piatto i propri vini

CON

La Delegazione Adid di Bergamo

CHE

Mettera in degustazione una vasta scelta di Distillati

E

Per chi volesse nella saletta per fumatori della Trattoria (Sede dello 035 cigar club)

Lo 035 cigar club

Metterà a disposizione una selezione di sigari pregiati

Continua lettura..