Le Serate Goderecce della Trattoria Falconi
Eccovi il prossimo evento
intitolato
iL TARTUFO E I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA
La serata è dedicata alla semplicità della nostra cucina
Con la complicita di
IVO LOCATELLI
uno dei più grandi Tartufai Bergamaschi,
insieme ai suoi cagnolini Dea e Sirio ci accompagnerà in un viaggio
alla scoperta di questa MERAVIGLIA ….chiamata TARTUFO
Una SERATA D’ESTATEstraordinaria
al fresco del nostro DÉHOR
Il menù proposto dai fratelli Marco e Giorgio Falconi
della Trattoria Falconi è stato studiato appositamente per voi,
vedrà sul tavolo squisiti piatti (vedi menu allegato)
Partiremo con un
Apericena e Gin Tonic…..e poi…..
Tartufo a volontà, ad ogni piatto abbineremo prestigiosi e spettacolari VINI raccontati e goduti dal Sommelier Professionista non che Patron Falconi Marco
METTI UNA SERA D’ESTATE
CON iL TARTUFO E I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA
Martedi 31 Luglio dalle ore 20,00 alle 23,00
MENù
Aperibenvenuto in giardino a Buffet
Battuta di Scottona al coltello con Tartufo
Salame vallate Bergamasche – La dadolata di Mortadella ai pinoli
Focaccia olive e Tartufo
Il fritto alla Piemontese
Le acciughe del mar di Sicilia
abbiniamo:- ROBY MARTON BIG GINO ITALIAN DRY GIN
Godremo di un meraviglioso GIN TONIC
è definito un Gin Italian Dry, cioè un gin secco caratterizzato da una leggera speziatura. Per infusione di botaniche tradizionali, a cui si aggiungono scorze di pomelo e bacche di pimento, conosciute anche come pepe della Giamaica. Fresco, leggero e molto piacevole.
Primo piatto
Risotto Carnaroli al Dolcetto D’Asti e Tartufo con crema di parmigiano
Risotto Carnaroli Sfumato con Dolcetto D’Asti
Vino abbinato :- Alta Langa Rose Metodo Classico 2017
Il colore è rosa brillante, con piacevoli riflessi cerasuoli. Il profumo è assolutamente fine, intenso, elegante, con ricordo di fiori freschi, lieviti e spezie dolci. Il sapore è secco, ricco, vivo e generoso; gradevolmente sapido e molto persistente.
Secondi piatti
Filetto di Maialino Toscano al Tartufo
con salsa alle mele e TopinamburCroccante Cotto a bassa temperatura negli umori della carne e Sale di Maldon
Uova in cocotte al Tartufo
Il Tartufo si sposa alla perfezione con l’uovo e la cocotte è un modo originale e gustoso per cucinarlo
Vino abbinato:-Barolo Paesi Tuoi- Terre da vino 2012
caratterizzato da un colore rosso granata intenso e vellutato, con riflessi tendenti all’aranciato con l’invecchiamento. Al naso si apre con un ampio e complesso bouquet speziato, arricchito da sentori di liquirizia e viola appassita. Al palato risulta piacevolmente secco e sapido, con tannini armonici che ne esaltano l’elegante carattere.
Il Formaggio
Degustazione di formaggi vaccini e caprini DOP
con la nostra marmellata casereccia
Dolce
Semifreddo al cioccolato bianco e crema di melone
Vino abbinato sia sul formaggio che sul dolce:- Vin Santo del Chianti DOC Badia di Morrona 2011
Di colore giallo dorato brillante con riflessi ambrati. Accattivante al naso, intensi profumi terziari di albicocca, mandorla e frutta secca. In bocca denso, dolce all’entrata con buona persistenza ed armonia tra dolcezza e acidità
CAFFE
E AMMAZZA CAFFE’
Tavolo Con i Distillati offerti dall’ADID Delegazione di Bergamo
Associazione Degustatori Italiani Distillati
COSTO SERATA 50,00 EURO TUTTOCOMPRESO
Continua lettura..